Per poter inviare i file XML via mail, dobbiamo prima impostare alcune voci dal software:
Impostare l’indirizzo mail del mittente: Account mail/PEC
Impostare l’indirizzo del destinatario: Rubrica destinatari
Comporre l’invio automatico della mail associando mittente, destinatario, oggetto ed altri parametri: https://patente.atlassian.net/wiki/spaces/MANUALI/pages/49872938/Fatturazione+elettronica?atlOrigin=eyJpIjoiNzg4ODdkMDQxZWI5NDg3YWJjMjVkOGU1YTA4OWY5NTQiLCJwIjoiYyJ9
Una volta impostate tutte le voci sopra elencate, possiamo passare all’invio finale della mail al nostro destinatario:
Andare su “Contabilità“ → “Fatture, RT e Ricevute Fiscali”
Selezionare con il mouse le fatture con XML da inviare al proprio destinatario (c'è un’apposita colonna che riporta la dicitura “XML generato (da spedire)”; click con il tasto destro “XML” → Invia
Una volta premuto “Invia”, apparirà una finestra che ci chiederà conferma per l’invio dei file XML; se premiamo “Si”, i nostri file verranno inviati al destinatario precedentemente impostato.